La nostra storia
“Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta”
Sir Winston Churchill
Anteprima evento a Capranica: Eugenio Azimonti tra storia e memoria
📖 Venerdì 17 ottobre alle 17:30 a Capranica si terrà la presentazione del romanzo ‘Un tramonto di primavera’ di Terenzio Bove. Con Fabio Ceccarini e i Sindaci di Capranica e Marsicovetere, sarà una nuova occasione per riscoprire il prof. E. Azimonti e il suo legame coi nostri territori. Partecipa 🍃
L’Antico Casale de ‘La Trinità’: stagioni e generazioni
L’Antico Casale de La Trinità è il cuore del nostro giardino di campagna: teatro di stagioni&generazioni, di voci che ancora oggi riecheggiano. Con Giovanni Lariccia – il più grande dei cugini, matematico ricercatore e divulgatore – torniamo a casa con i giochi, gli animali e le avventure d’un tempo 🚲
Eugenio Azimonti, tra Pedali e Capranica: un convegno per riscoprire il suo lascito agronomico e umano
Il 22 agosto a Villa d’Agri un convegno celebrerà Eugenio Azimonti, agronomo meridionalista e figura centrale anche nella storia della nostra famiglia. Dalla Lucania a Capranica, una vita al servizio della terra e del futuro. Un racconto che intreccia ricordi di Maria Elisa e Pier Luigi Nicolini 💚💙
Una storia verde e blu di Pier Luigi Nicolini: un coro di dediche
Immergiti con noi tra ricordi, ringraziamenti e immagini d’epoca: nel lavoro di revisione del libro di Pier Luigi Nicolini è arrivato il momento delle dediche. Parole&foto che aprono il cuore al racconto di un’intera vita nel verde. Una parte speciale, ora da leggere e scaricare in formato PDF 💚💙
I Soci: Giovanni Eugenio Nicolini, presente con Giorgio e Letizia
Raccontiamo il ricordo vivo e la presenza vivace di Giovanni Eugenio Nicolini, il nostro Nanni. Lo facciamo anche attraverso la partecipazione dei suoi figli: Giorgio, ufficio tecnico; e Letizia, Comitato La Trinità. Vogliamo infatti che la storia resti su un filo di continuità familiare&aziendale 😘
I Soci: Gabriele Galileo Nicolini, fuori orario
Dai cantieri al CdA, coi piedi per terra e lo sguardo alle nuvole, accompagnando l’azienda con serietà e concretezza. Il ritratto di Gabriele è il racconto coerente e intenso di una guida silenziosa e responsabile, che da sempre vuole custodire l’equilibrio tra memoria&futuro nel lavoro di famiglia 🌲
Da un libro a un diario on-line (e ritorno!)
Pier Luigi Nicolini: una storia verde e blu è la trascrizione – giorno per giorno, step by step – di un libro che, prima della malattia e della morte, Pilù-ZioGigi-Papà aveva meticolosamente messo insieme. Il flusso dei ricordi d’una vita: l‘azienda, il paese, la famiglia… Per seguirlo basta, ogni tanto, cliccare qui. Buona lattura!