Il nostro blog
Un giardino speciale: il tuo. Un consiglio attento: il nostro.
Siamo qui per creare piccoli paradisi in Terra. Ogni giorno, con te!

La Cascina: cartolina rurale tra le margherite
Ti presentiamo La Cascina come una cartolina rurale: tra margherite e alberi secolari, vicende agricole e feste sotto le stelle, sul grande prato che scende verso l’Antico Casale. Una quinta discreta e scenografica, piena di storie passate e cose future, nel cuore vivo del paesaggio de La Trinità 🌳

Dollar Spot (Sclerotina homeocarpa): come riconoscerla e rimedi per la malattia del prato
Hai notato macchie tonde, color paglia, sul prato? Può essere il Dollar Spot: una malattia fungina molto diffusa, ingannevole e pericolosa. Scopri come riconoscerla subito, affrontarla nel modo migliore e – soprattutto – prevenirla con i nostri consigli pratici&professionali. Puoi metterci rimedio 🪙

Cos’è la tecnica mulching, come funziona e quali sono i pro e contro
Ti sei mai chiesta/o se è possibile nutrire il prato tagliando l’erba? Ecco: il munching fa proprio questo. Ti spieghiamo come funziona, quali vantaggi offre e in quali casi è bene usarlo con attenzione. Non solo un metodo da giardinieri esperti, ma soluzione smart&sostenibile per gestire il prato 🌱

Una storia verde e blu di Pier Luigi Nicolini: un coro di dediche
Immergiti con noi tra ricordi, ringraziamenti e immagini d’epoca: nel lavoro di revisione del libro di Pier Luigi Nicolini è arrivato il momento delle dediche. Parole&foto che aprono il cuore al racconto di un’intera vita nel verde. Una parte speciale, ora da leggere e scaricare in formato PDF 💚💙

La tua pianta di Lillà non fiorisce? 7 cause e soluzioni per una bella fioritura
Perché il tuo Lillà non fiorisce? Forse hai fatto potature sbagliate. Oppure lo tieni in poca luce o radicato in terreni inadatti, che lo stanno mettendo alla prova. Scopri con noi le 7 cause più comuni e – soprattutto – ogni soluzione in grado ad aiutare la tua pianta a rifiorire con gran successo🪻

Arredi per terrazze e giardini: novità da scoprire nel verde di fine maggio
Sedute sicure: dalle più solide in ferro a quelle in materiali più moderni. Poi, panchine rustiche in stile inglese e tavoli di tante dimensioni, ideali per cene all’aperto tra vasi scenografici. Le novità di fine maggio ti aspettano nello shop per arredare i tuoi spazi esterni con stile&semplicità ⛱️

Coltivare il tempo: una riflessione verde tra pazienza, scelte e stagioni
Coltivare il tempo non è solo una metafora efficace: è un gesto reale, fatto di tanta pazienza, molta cura e incessante attenzione. Con questa idea in testa, nella nostra newsletter di maggio ti invitiamo a scoprire storie, fioriture e strategie per crescere. Dentro, ma anche fuori dal tuo giardino 🌿

La Giornata della Terra, vista da noi. Tra le righe di una pubblicazione speciale
La Giornata della Terra ’25 e la comparsa del nostro pubbliredazionale su La Repubblica il 20/04 sono stati occasione anche di condivisione interna e di riflessione sul linguaggio del verde: piantare o piantumare? Un viaggio nello storytelling tra parole e radici, consapevolezza narrativa e cura 🌱

Giardino verticale fai da te: perché e come realizzarlo facilmente
Un giardino che cresce in altezza, anziché in larghezza. È bello, salvaspazio e sostenibile: il giardino verticale si può realizzare con semplicità e può essere fai da te. Così noi possiamo aiutarti a costruirlo, passo dopo passo, scegliendo i supporti necessari, i nutrimenti e le piante più adatte 🔝

Quali fiori fioriscono nel mese di maggio? I 10 migliori da sfruttare per il tuo giardino
Maggio è il mese delle grandi fioriture: scopri i 10 fiori migliori da valorizzare nel tuo giardino o negli spazi verdi dedicati alla condivisione, al lavoro oppure al ricordo. Rosa, Peonia, Iris e tanti altri: suggerimenti e cure utili per dare colore, profumo e continuità alla tua primavera fiorita 🌼
