Il nostro blog
Un giardino speciale: il tuo. Un consiglio attento: il nostro.
Siamo qui per creare piccoli paradisi in Terra. Ogni giorno, con te!
FESTA GRANDE in Enoteca 2025: sapori, profumi e amici per sempre
Torna la FESTA GRANDE in enoteca, tra l’angolo delle goloserie e le fioriture autunnali del garden, nel verde de La Trinità. Sabato 8 novembre ti aspettano vini selezionati, bontà di stagione, amici e caldarroste. Scopri tutti i nostri partner. Brindiamo insieme ai sapori del Natale che verrà 🍷🌰🍫
Come preparare il giardino all’inverno: consigli e trucchi del mestiere
Preparare il giardino all’inverno significa proteggerlo dal freddo e dargli forza per la primavera. Dalla cura del prato alla protezione delle radici, dalla pulizia all’impianto d’irrigazione: scopri tutti i consigli professionali per affrontare al meglio la stagione fredda. Chiedici un aiuto 🍂🌱
Fiori autunnali da balcone: quali scegliere? Composizioni migliori
Vuoi un balcone fiorito in autunno? Colori caldi, bacche brillanti e fogliame d’effetto: scopri i migliori fiori da balcone e le composizioni che rendono il terrazzo vivo&bello nei mesi più freschi. Ti guidiamo nella scelta di piante resistenti e decorative con consigli pratici per curarle al meglio 🍃🌻🍁
Anteprima evento a Capranica: Eugenio Azimonti tra storia e memoria
📖 Venerdì 17 ottobre alle 17:30 a Capranica si terrà la presentazione del romanzo ‘Un tramonto di primavera’ di Terenzio Bove. Con Fabio Ceccarini e i Sindaci di Capranica e Marsicovetere, sarà una nuova occasione per riscoprire il prof. E. Azimonti e il suo legame coi nostri territori. Partecipa 🍃
Settembrini (o Aster) perenni: dove, quando piantarli e come curarli?
Vuoi un giardino fiorito anche quando cadono le foglie? I Settembrini, o Aster perenni, sono la scelta giusta: illuminano l’autunno con i loro fiori stellati. Ti spieghiamo dove e quando piantarli, come curarli e mantenerli sani&vigorosi per una fioritura che rinnova in ogni stagione gli spazi aperti ⭐
Kokedama: cos’è, come farlo (guida fai da te), cura e quanto tempo dura
Sospeso in una dimensione un po’ magica, il kokedama è un’antica tecnica botanica giapponese: una sfera di muschio che sostituisce il vaso e avvolge la pianta. Scopri come realizzarlo in modo creativo ma preciso, curarlo e mantenerlo. Un tocco estetico particolare per la tua casa o il tuo giardino 🌱
Gli eventi in programma per le prossime stagioni
A settembre inizia un nuovo anno. Stagioni che ci attendono piene di occasioni da vivere insieme. Dall’autunno alla primavera ti aspettiamo nel nostro giardino per degustazioni, incontri, racconti&natura. Scopri le date già fissate e i temi dei prossimi eventi a La Trinità. Facciamoli germogliare da ora🎐
L’Antico Casale de ‘La Trinità’: stagioni e generazioni
L’Antico Casale de La Trinità è il cuore del nostro giardino di campagna: teatro di stagioni&generazioni, di voci che ancora oggi riecheggiano. Con Giovanni Lariccia – il più grande dei cugini, matematico ricercatore e divulgatore – torniamo a casa con i giochi, gli animali e le avventure d’un tempo 🚲
Terriccio vecchio o esausto? Come riconoscerlo e rigenerarlo facilmente
La terra è il cuore del tuo giardino: lo sai bene e hai già fatto le tue scelte di qualità, magari con l’aiuto del centro di giardinaggio. Ma col tempo il terriccio può comunque esaurirsi, diventare povero e compatto. Ecco allora come puoi rigenerarlo e mantenerlo fertile con pochi accorgimenti 🌱
Gladioli: come, quando piantarli e segreti del mestiere sulla cura
Slanciati ed eleganti, i Gladioli trasformano giardini e parchi in scenari ricchi di colore: dalla primavera alla fine dell’estate. I nostri tecnici e giardinieri qui ti spiegano come piantarli, curarli e custodirli al meglio. Consigli e segreti utili per progetti esemplari e fioriture spettacolari🪻