La Cascina: cartolina rurale tra le margherite
In fondo al grande prato che scende tra le piante secolari verso l’Antico Casale, posta non lontano dal piccolo e delizioso giardininetto all’italiana, trovi La Cascina. Vieni a scoprirla con noi, magari proprio adesso: tra le fioriture e i suoni di fine primavera.
La Cascina si presenta come uno dei punti focali del nostro paesaggio, nel bel mezzo de La Trintà. È lì da sempre – incorniciata dagli alberi più alti, accompagnata dal fruscio del vento e da un tappeto erboso spesso punteggiato di margherite.
È una cartolina rurale, eppure elegante, che ha il dono raro dell’equilibrio.
Anche solo guardandola, La Cascina sembra voler raccontare qualcosa: in modo semplice, aperto, allegro. E in effetti, di storie che la riguardano ce ne sarebbero tante…
Quali ricordi e quali storie? Beh, ci viene subito da pensare a tanti matrimoni all’aperto, feste sotto le stelle o riparate da un grande tendone da circo, incontri informali e giornate trascorse in semplicità. In tempi più o meno recenti.
Sempre discreta, ma anche robusta, La Cascina ha fatto e fa dunque da quinta architettonica&verde ai nostri momenti condivisi. Sobria, ma a modo suo scenografica. Silenziosa, ma centrale e vicina all’attività pratica di tutti i giorni.
Ed è stato Pier Luigi Nicolini, nei suoi anni, a renderla ancora più espressiva e creativa, decorandola con elementi in ferro battuto, attrezzi antichi e piccoli cimeli di vita agricola. Elementi capaci di tenere vivo il suo legame con la terra e col lavoro.
Un luogo da attraversare con lo sguardo curioso, come un portale temporale
Così ancora oggi La Cascina continua a dialogare con il Vecchio Casale e l’Antico Granaio, collegata a loro dalla lunga galleria sotterranea della cantina storica.
Possiamo dire che questa ‘catena lenta’ di costruzioni è come una collana, che tiene in piedi un piccolo mondo antico. Un mondo fatto di architetture armoniche e spazi aperti, che raccontano un’identità cementata con l’accoglienza e la cura.
Bene… Per raccontare davvero anche quest’angolo del nostro grande giardino di campagna, come già abbiamo fatto altre volte, scegliamo di far parlare soprattutto le immagini: una carrellata di fotografie scattate da mani e occhi diversi, in momenti differenti. Una serie di flash cuciti insieme dallo stesso amore per i dettagli e per la semplicità della campagna.
Come dici? Se torneremo a parlarne meglio?! Certo che sì, perché La Cascina non è solo il fondale di tanti bei ricordi. Lei fa parte a pieno titolo dei nostri progetti futuri. Sarà ancora teatro di eventi, incontri e trasformazioni. In modo vivace e vivo.