Alberi e fiori nelle strutture alberghiere
Mettiamoci nei panni dei tuoi clienti: che vacanza sarebbe sanza il prato verde lungo la piscina o belle piante nella hall?
opere di bonifica preventiva
parchi attrezzati e aree fitness
interventi di restauro in giardini storici
impianti di alberature e cespugliame
terrazze e giardini pensili
verde verticale
cura delle siepi e arte topiaria
messa in opera/ripristino di aiole fiorite
piante da interno
fornitura/messa in opera arredi
addobbi floreali
altre manutenzioni straordinarie e ordinarie

Qui siamo al Parco dei Principi Grand Hotel&SPA di Roma: uno dei nostri maggiori clienti del settore turistico-alberghiero.
Il verde negli hotel
Il nostro solido know-how nella progettazione del verde – dai più vasti spazi esterni alla gestione dei più piccoli particolari in-door – ci ha portato già dagli anni Sessanta a indirizzarci verso la specializzazione nel servizio completo per le strutture ricettive: alberghi, resort, centri benessere, agriturismi e camping. In un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità.
Offriamo dunque la nostra consulenza tecnica a tutte le strutture alberghiere, in città o nelle più attrattive zone della provincia. Un servizio davvero completo, che va dalla realizzazione del giardino (o spesso del vero e proprio parco) alla sua manutenzione nel tempo.
In ciò poniamo la massima attenzione sia all’armonia delle scelte che agli aspetti gestionali. Così non dimentichiamo certo di sottoporre all’attenzione del cliente trend innovativi (come per esempio il verde verticale) e idee d’impatto scenografico, purché adatte al contesto specifico e in sintonia con il gusto e le necessità del committente.
Gli spazi verdi (esterni e interni) rappresentano, d’altronde, un evidente valore aggiunto alla qualità dell’accoglienza, essenziale oggi per ogni struttura alberghiera. Perciò riteniamo sia fondamentale aiutare gli operatori del settore a mettere anche in questo senso al primo posto piacere e salute del cliente finale, avendo ben chiaro il target di riferimento e le sue specificità.
Così, realizzato il progetto, proponiamo alla struttura alberghiera un servizio di manutenzione calibrato di stagione in stagione. Costanti del resto devono essere controllo e custodia degli spazi verdi portati a compimento. Gli ospiti devono trovare i tappeti erbosi ben sfalciati, le piante in sicurezza e prive di rami pericolosi (quindi se necessario potate), le siepi impeccabili, le piantumazioni effettuate, i trattamenti fitosanitari e la gestione dell’impianto d’irrigazione in ordine.
A tutto ciò spesso si aggiunge la presenza di terrazze fiorite, patii o altre aree coperte. Quindi, tante piante da interno. Possono poi esserci addobbi specificamente richiesti per eventi ricorrenti o eccezionali.


Rome Cavalieri Hilton:
• impianto completo del parco (alberature, cespugliame, siepi, prati e aiuole fiorite)
• sistemazione e integrale bonifica del terreno completamente sterile (argilla vaticana)
• opere esterne di vario tipo (piscina dei bambini, muri di sostegno e roccaglie, camminamenti, recinzioni);
• fornitura e messa in opera di vaserie di pregio, nonché di materiali e oggetti tipici; arredamento generale del verde interno dell’albergo;
• costruzione e manutenzione del grande giardino pensile;
• addobbi e manutenzioni interne.
Accoglienza verdissima
Aumentano anche in Centro Italia le strutture turistiche certificate EU Ecolabel, cui abbiamo intenzione in specie di rivolgerci da oggi. Affinché il verde dei prossimi giardini possa magari iscriversi in una più generale linea d’approccio olistico nella gestione. Un’idea che ci ispira già…
Parafrasando: il più bel giardino è quello che non è stato ancora fatto?
Sì, magari è così. Di splendidi giardini ne abbiamo progettati tanti, anche per gli hotel. Altri invece, magari anche storici, ci sono stati dati in affidamento. Però è giusto: bisogna mettersi nell’ottica che il giardino più importante (come il viaggio della vita) deve ancora venire. È più stimolante, non trovi? E allora pensiamolo subito, pure con l’aiuto del centro di giardinaggio de La Trinità.
“Il più bel viaggio è quello
che non è stato ancora fatto”.
Loick Peyron | navigatore e velista
Mettiti in contatto | Get In Touch
+39 0761 678044
lineaverde@lineaverdenicolini.it
via cassia km. 58,950 - Km. 59,148 | Capranica (VT)
Costruiamo insieme il giardino dei tuoi sogni
Da sempre il giardino firmato Linea Verde Nicolini è concepito su un filo conduttore che prosegue dal paesaggio circostante, cui in qualche modo dà un senso nuovo. Non c’è nessuna cesura dunque, ma tutto si ricongiunge con l’ecosistema esistente. Nulla deve generare stonature. Se sei d’accordo con noi, chiamaci subito.