Grandi spazi verdi: tra città e campagna
Progettare e manutenere un parco – urbano o extra-urbano – è il nostro mestiere. Con cognizione chiara delle tipologie, funzioni e caratteristiche diverse.
Parchi, condomini e consorzi
Da sempre il nostro obiettivo è stato, in contesti sia pubblici che privati, quello di portare armonia negli spazi verdi: soprattutto quelli più estesi. Perciò sono stati tanti e importanti i nostri lavori accanto ad architetti paesaggisti, anche noti. Del resto…
Nelle antiche città c’era un filo inscindibile con la campanga circostante. Un rapporto che è stato profondamente alterato dall’inurbamento più recente. Questo ora impone a noi tutti una maggiore tutela dei parchi storici e un incremento di energie per progettare nuovi spazi verdi comuni. Ciò mette al primo posto la cura speciale di tutte quelle aree naturali, più o meno esterne alla città, che rappresentano un vero elemento di salute pubblica.
I giardini di quartiere – aperti alla comunità o gestiti da consorzi privati – assolvono da sempre (e oggi più che mai!) non solo ad una funzione ornamentale/estetica, ma sono anche un elemento vitale. Facilitano una sana ricreazione degli abitanti e – ancor più – garantiscono aria più pulita, abbassamento delle temperature, qualità della vita.
Per contribuire al miglioramento del microclima attraverso la componente vegetale, ci impegnamo quindi – tanto in città quanto nelle aree extra e peri-urbane – a mettere in atto interventi che mitighino gli squilibri ambientali. Riportando in vita quella fortunata linea di continuità tra natura e uomo, tra spazi aperti verdi e aree costruite.
Perciò poniamo il massimo dell’attenzione alle politiche paesaggistiche del nostro Paese: dalle criticità delle nostre città a una visione più estesa sul territorio.
restauro giardini storici
progettazione di parchi urbani
progettazione di parchi extra-urbani
realizzzione di spazi verdi di quartiere (pubblici e privati)
realizzazione parchi attrezzati/aree fitness
manutenzione grandi giardini
manutenzione parchi/aree protette
valorizzazione verde di monumenti naturali (biotipi)
manutenzione parchi archeologici
valorizzazione botanica parchi letterari
interventi di ingegneria naturalistica
Mettiti in contatto | Get In Touch
+39 0761 669898
lineaverde@lineaverdenicolini.it
via cassia km. 58,950 - Km. 59,148 | Capranica (VT)
Il nostro parco più speciale: La Trinità
Accoglienza: nella bella stagione, sul prato e sotto gli alberi secolari. Accoglienza… Magari anche durante l’autunno e l’inverno. Questa, in sintesi, è l’idea che propone il progetto Le Quattro Stagioni di Linea Verde Nicolini srl. Questo è quello che vogliamo proporti nel nostro parco preferito: La Trinità. Vieni a farci una passeggiata!