da copy/ufficio comunicazione | 28 Lug 2023 | a scuola d'orto, arredo e altre idee, cura e coltura, news&newsletter, pensiamo il giardino, prati d'idee
Ascoltare: un’esperienza di apprendimento autentica Se hai cominciato a ‘sfogliare’ il nostro blog sin dal 2018 (cioè da quando abbiamo iniziato a scriverlo…) ti sarai resa/o conto che noi non crediamo solo nella parola scritta e nel messaggio ricercato,...
da copy/ufficio comunicazione | 22 Giu 2023 | cura e coltura, news&newsletter, prati d'idee
La FIDUCIA: IL PRIMO PASSO PER LA SCELTA “Benvenuta e benvenuto nel meraviglioso mondo dei trattorini tagliaerba di marchio Oleo-Mac!”: questo, sai, è stato detto anche a noi quando ci siamo avvicinati all’azienda che li produce: Emak S.p.A. E, in...
da copy/ufficio comunicazione | 5 Mag 2023 | città verdissime, cura e coltura, pensiamo il giardino
La biodiversità come ricchezza da proteggere Si parla sovente di patrimonio artistico, ma si parla abbastanza anche di patrimonio paesaggistico? E di quello biologico? La biodiversità, che fa strettamente parte sia dei panorami fisici del territorio che dei suoi...
da Alessio Bartolini | 28 Apr 2023 | cura e coltura, piante arbustive, piante ornamentali
La Hydrangea paniculata è un arbusto a foglia caduca, originario dell’Asia orientale e fa parte della famiglia delle Ortensie. Probabilmente l’avrai notata anche in qualche bel dipinto, oltreché nei giardini più spettacolari. È infatti caratterizzata da...
da copy/ufficio comunicazione | 13 Feb 2023 | arbusti rampicanti, cura e coltura, piante arbustive
A nessuno sfugge la bellezza di una Rosa A nessuno sfugge la bellezza di una Rosa (o di tante Rose diverse). A tutti sta a cuore la sua fioritura, capace di rendere più spettacolare e accogliente ogni spazio verde. Perciò della sua salute non vogliamo (e non vuoi!)...
da copy/ufficio comunicazione | 23 Gen 2023 | a come alberi, città verdissime, cura e coltura
Lavorare è un sogno da realizzare. Può cominciare anche con una lettera Ogni tanto ci mettiamo alla scrivania e scriviamo delle mail. Anzi, forse, meglio: delle lettere. Sì, perché la rete dei rapporti lavorativi e sociali e di collaborazione – che piaccia o no...